Enti religiosi: gestione finanziaria etica ed equilibrio con la parte immobiliare

Da tempo ormai gestisco la parte finanziaria di enti religiosi ed ecclesiastici e le problematiche e i bisogni riscontrati sono spesso simili tra loro. In primis, risulta spesso necessario un efficientamento della componente immobiliare del patrimonio, unito a necessità di creare flussi finanziari periodici per sostenere le diverse esigenze.

Inoltre, è ovviamente imperativo che gli investimenti effettuati vadano a finire in soluzioni etiche.

Situazioni tipiche degli enti religiosi

Come abbiamo menzionato in precedenza, spesso accade che gli enti religiosi si ritrovino con patrimoni immobiliari consistenti che, in molti casi, risultano essere di molto superiori alla componente finanziaria. Non solo, talvolta molti di questi immobili sono cosiddetti “asset non performanti” o “asset non strategici”, ovvero asset che, nel caso degli immobili, producono più spese che redditi, o che addirittura non producono alcun reddito.

Questa esposizione patrimoniale si scontra con quello che sono le esigenze che spesso questi enti ci manifestano, ovvero ricevere dei flussi periodici – ad esempio mensili o trimestrali – per far fronte alle spese ricorrenti e per questo  esistono soluzioni di gestione patrimoniale adatti alle specificita’ dell’ente

Investimenti Etici

Un’altra caratteristica che abbiamo riscontrato, risiede nella richiesta di far confluire gli investimenti in soluzioni etiche, siano esse ambientali, sociali, e di buona gestione aziendale (gli anglosassoni racchiuderebbero il tutto nella sigla “ESG”: Environmental, Social, Governance). Anche in questi casi, è bene assicurarsi che l’analisi dietro a questi investimenti sia minuziosa, in modo da evitare soluzioni etiche di facciata che praticano il cosiddetto “greenwashing”.

Per molti enti è infatti di primaria importanza avere la garanzia che i soldi dell’organizzazione non vadano a confluire in settori o aziende ritenute poco etiche, o che comunque non contribuiscono in maniera attiva a creare un futuro migliore.